Acquistare una casa direttamente dal costruttore può comportare un risparmio significativo rispetto all’acquisto tramite canali tradizionali come affidarsi ai servizi delle agenzie immobiliari. La percentuale di risparmio può variare, ma generalmente si stima un risparmio compreso tra il 3% e il 10%. Questo perché acquistando direttamente dal costruttore si elimina il costo delle commissioni di intermediazione, che di solito vengono applicate dalle agenzie immobiliari e possono oscillare tra il 2% e il 5% del prezzo di vendita.
Vanno comunque fatte alcune valutazioni importanti se viene presa la decisione di non avvalersi delle Agenzie Immobiliari. Se è vero che si può risparmiare dal 2% a 5% di commissioni, va detto che molto spesso sono proprio le agenzie immobiliari a trattare il prezzo a vantaggio dell’acquirente, trattativa che spesso supera le percentuali descritte sopra. Inoltre svolgono compiti che richiederebbero tempi lunghi e tortuosi se fatti da chi non è dentro alla materia. Leggi qui per farti un’idea dei servizi offerti dalle agenzie immobiliari.
Altri fattori che possono influire sul risparmio includono la possibilità di personalizzare la casa in fase di costruzione, evitando successivi costosi lavori di ristrutturazione, e le agevolazioni fiscali per l’acquisto di una prima casa direttamente dal costruttore.
Tuttavia, il risparmio dipende anche dalla fase in cui viene acquistata la casa (su carta o già completata), dal mercato immobiliare locale e dalla capacità di negoziare con il costruttore.
In definitiva, l’assenza di intermediari può ridurre i costi, ma è fondamentale considerare tutti gli aspetti del processo per calcolare il risparmio effettivo.