Conoscere Edilizia Convenzionale

Edilizia Convenzionale

L’edilizia convenzionale si riferisce a quel tipo di costruzione realizzata seguendo metodi tradizionali consolidati nel tempo, con l’uso prevalente di materiali come cemento armato, laterizio, acciaio, legno, intonaci e altri componenti edilizi classici.
È l’approccio più diffuso per la realizzazione di edifici residenziali (case, ville, appartamenti), ma anche per uffici, scuole e altre strutture.

Caratteristiche principali:

Utilizzo di materiali duraturi e strutturalmente collaudati

Tecniche costruttive standardizzate e regolamentate

Ampia disponibilità di manodopera specializzata

Tempi di costruzione mediamente lunghi rispetto ad altri sistemi (es. prefabbricati)

Maggiore flessibilità in fase di progettazione personalizzata

 

 

Composizione e fasi della costruzione

Composizione e fasi della costruzione

La costruzione di una casa tramite edilizia convenzionale si articola in una serie di

fasi e componenti strutturali, che possiamo organizzare così:

Opere Preliminari

Opere Preliminari

  • Scavi e movimento terra

  • Fondazioni (superficiali o profonde) 

  • Impermeabilizzazioni di base

Struttura Portante

Struttura Portante

  • Fondamenta: plinti, travi rovesce, platee

  • Struttura verticale: pilastri e setti in cemento armato o murature portanti

  • Struttura orizzontale: solai (laterocemento, prefabbricati, a travetti e pignatte)

  • Scale portanti

Tamponamenti e Divisori

Tamponamenti e Divisori

  • Tamponamenti esterni: murature in laterizio, blocchi termici o sistemi misti

  • Tramezzi interni: muratura leggera, cartongesso o blocchi alveolari

Coperture

Coperture

  • Tetti inclinati o piani

  • Struttura del tetto: in legno, acciaio o cemento

  • Isolamento e impermeabilizzazione

  • Manto di copertura (tegole, guaine, pannelli)

Impianti

Impianti

  • Elettrico

  • Idraulico e sanitario

  • Riscaldamento e climatizzazione

  • Ventilazione meccanica controllata (VMC) se prevista

  • Domotica (opzionale)

Finiture

Finiture

  • Intonaci e rasature

  • Pavimenti e rivestimenti

  • Serramenti e infissi

  • Porte interne e portoni

  • Pitture e decorazioni

Opere esterne

Opere esterne

  • Sistemazione del terreno

  • Realizzazione di vialetti, recinzioni, cancelli

  • Fognature e allacciamenti

Torna in alto